BIOGRAFIA
Giorgio Alboni nasce a Modena il 31 luglio 1973, il suo studio era situato in Stradello San Giuliano 121 a Modena. Inizia a dipingere e disegnare da bambino e dal 1967 inizia la sua carriera di artista. Ha tenuto numerose mostre personali a Verona, Parigi, Milano, Biarritz, Torino, Modena e Firenze. Ha fatto parte del gruppo artistico "i 30". Ha preso parte a numerose collettive a Maniago, Atene, Istanbul, Rodi, Lisbona, Siena, Casablanca, Ferrara, Bergamo, Messina, Roma, Milano, alla Libera Biennale di Venezia nel 1074, all'Artistic Tour di Londra. Le sue opere si trovano in molte collezioni pubbliche e private in varie parti del mondo. Ha partecipato alle più importanti manifestazioni artistiche, tra cui la Biennale Internazionale d'Arte contemporanea degli Stati Uniti nel \974, la quadriennale Europea d'Arte a Roma nel 1975, e numerosi sono i premi e trofei assegnatigli. Una vasta documentazione sulla sua attività è già conservata presso l'archivio del Kunst Historisches Institut in Florens.
Compare nel numero unico del decennale 1970 - 1980 del CIAC (Centro italiano arte e cultura), Roma.
Nel 1983 in occasione della sua personale alla galleria CIDA di Roma viene presentato in monografia Giuseppe Selvaggi.
CRITICA
C. Segala scrive: <
>
<> RDM - La Nazione
<>. Giuria del Premio Nazionale d'Arte per la Grafica d'Autore.
RICONOSCIMENTI E PREMI
1976. Premio Marc'Aurelio, Roma
1976. Sigillo d'Oro, Pompei
1977. Raggio d'Oro, Parigi
1978. Targa d'Oro, La Spezia
1979. Oscar Europeo, Reggio Emilia
BIBLIOGRAFIA
Catalogo Bolaffi Arte, 1973, 1974, 1975, 1979,
Eco della critica, 1973,
Catalogo Alba d'Arte contemporanea, 1973
Panorama d'Arte Contemporanea, vol 1
Artemercato Internazionale, 1974
Dizionario dei pittori, Il pavone d'oro, 1973
I maestri della pittura contemporanea, gran premio della stampa
Enciclopedia Leonardo n.3
Asa - Archivio storico degli artisti / italia, 1973
e altri..